I Controversi 90s
I 90s sono il decennio della globalizzazione, del contrasto tra la calma dopo l'opulenza degli 80s e la voglia di divertirsi, ma anche il decennio della consapevolezza che cresce grazie a internet.

È il decennio dove tutto diventa possibile: dal web alla clonazione degli animali, al sesso infinito con il viagra, alla chirurgia ormai estesa alla massa.
Tutto si fa più frenetico e veloce soprattutto per le donne che ormai lavorano a tempo pieno e sono sempre più indipendenti.
Proprio per questo, spuntano come funghi fast food e fast fashion, per offrire a discapito della qualità servizi appaganti e veloci.
I media cercavano di offrire la permanent emotion, ovvero notizie costantemente sensazionali: così bombardati di notizie esplosive e repentina conoscenza del marcio nel mondo, la moda passa in secondo piano, facendo sentire l'individuo quasi in colpa per quegli armadi pieni e quel bisogno di "farsi belle".

Ma bisogna pur sempre vestirsi quindi entrano a gamba tesa i capi basic: maglioncini a collo alto, tinta unita, blazer, gonne affusolate e jeans.
Ma là dove si impone una tendenza, c'è sempre a chi non va bene. Le donne dell'Europa meridionale non ci stanno a questa sobrietà "piatta" portata in italia da Prada, Armani e Gucci, quindi entrano in campo i maximalisti come Versace e Cavalli, che arricchiscono le passerelle con dettagli 70s come zampe larghe frange e piume.
Ma è interessante anche la risposta della Francia allo scacco matto di brand come Calvin Klein, Ralph Lauren e Donna Karan: prende due brand iconici dell'alta moda e ritira su lo sfarzo e il lusso mettendo Galliano alla direzione creativa di Dior e Alexander Mc Queen a quella di Givenchy.
Ciò che unisce tutti questi nomi è il mood: le top model come Naomi, Claudia e Linda costano troppo quindi, anche grazie alla caduta del muro, si fa spazio a le baby model o doll model: ragazzine di 14 anni bionde, alte e magrissime (tranne Kate Moss) che vengono fatte sfilare con capelli sfatti, trucco sbavato e pelle impallidita lucida.
Ecco a voi l'heroin chic dove si mescolano capi infantili, trucchi da donna vissuta e vita sa rockstar.
Gli idoli del decennio infatti sono Curtney Love, Spice Girls, Sharon Stone, Lara Croft e Lady D.
